GESU' FIGLIO DI DIO NOSTRO SALVATORE

GESU' FIGLIO DI DIO NOSTRO SALVATORE
Gesù non ha bisogno di noi, noi abbiamo bisogno di Lui!

IL VECCHIO E NUOVO TESTAMENTO,LA PATRISTICA, SANTI CRISTIANI,PREGHIERE,LITURGIA E SPIRITUALITA' CRISTIANA.

giovedì 22 maggio 2008

LA BENEDIZIONE DELLE ROSE DI SANTA RITA

BENEDIZIONE DELLE ROSE




INZIO E SALUTO


Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.


Amen.


Dio fonte di Santità, che ci chiama ad essere santi, sia con tutti voi.

E con il tuo Spirito.


MOZIONE INTRODUTTIVA


La benedizione delle rose, che stiamo per compiere, ricorda un episodio della vita di Santa Rita. La Santa, nel gennaio 1457, mentre era malata nella sua cella monastica di Cascia, chiese ad una cugina di portarle da Roccaporena una rosa della sua terra.

La tradizione afferma che Dio esaudì questo desiderio e la parente di Rita poté raccogliere per lei una rosa sbocciata in inverno, tra la neve.

Noi invochiamo il Signore che concede generosamente grazie spirituali e materiali a chi Lo invoca, perché si degni di benedire queste rose, che sono per noi un omaggio alla memoria di Santa Rita. Ella ebbe miracolosamente una rosa a conforto della spina che l'associò per quindici anni alla passione redentiva di Gesù.

Anche a noi queste rose portino speranza, fotezza, salute, gioia e pace nell'imitazione di Santa Rita.



LETTURA DELLA PAROLA DI DIO


Ascoltate la parola di Dio dalla prima lettera di San Paolo apostolo ai Corinzi

(1 Cor 13, 1-7).


L'inno dell'amore


Se io so parlare le lingue degli uomini e degli angeli

ma non posseggo l'amore:

sono come una campana che suona

come un tamburo che rimbomba.


Se ho il dono di essere profeta

di svelare tutti i segreti

se ho il dono di tutta la scienza

anche se ho una fede che smuove i monti:

se non ho amore

che vale?


Se distribuisco ai poveri tutti i miei averi

E come martire lasciò bruciare il mio corpo:

senza l'amore

niente io ho.


Chi ama è paziente e premuroso.

Chi ama no è geloso

Non si vanta

Non si gonfia di orgoglio.


Chi ama è rispettoso

non va in cerca del proprio interesse

non conosce la collera

dimentica i torti.


Chi ama rifiuta l'ingiustizia

La verità è la sua gioia.


Chi ama, tutto scusa

di tutti ha fiducia

tutto sopporta

non perde mai la speranza.



PREGHIERA DEI FEDELI


Fratelli e sorelle, invochiamo Dio nostro Padre, con profonda devozione perché ci benedica, ci guidi e ci sostenga sempre con la forza del suo Spirito.


Diciamo: Benedici il tuo popolo, Signore.



O Dio dell'amore, tu hai accompagnato con la tua grazia il cammino di S. Rita, sostieni anche noi perché viviamo con impegno la vocazione alla Santità.
Preghiamo


O Dio della tenerezza, tu hai dato a Rita una rosa come delicato segno del tuo amore, fa che anche noi diventiamo strumenti di consolazione e di pace.
Preghiamo

O Dio di ogni bellezza, questi fiori e tutto il creato ci parlano di te, aiutaci ad essere nel mondo di ogni profumo e richiamo di Cristo.
Preghiamo


O Dio di ogni consolazione, S. Rita ha camminato con fede tra le spine della vita, donaci serenità e fortezza nell'ora del dolore.
Preghiamo


Rivolgiamoci ora a Dio Padre, recitando insieme la preghiera che Gesù ci ha insegnato:


Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra.

Dacci oggi il nostro pane quotidiano, ,rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male.

Amen



PREGHIAMO


O Dio, ricco di misericordia e fonte di ogni consolazione, effondi la Tua benedizione + su queste rose e su quelli che le riceveranno, perché, nel ricordo del prodigio della rossa che tu donasti a Santa Rita a conforto della spina, che l'associò per quindici anni alla Passione redentiva di Gesù, siamo ricolmi delle Tue grazie e rendano testimonianza a Cristo Risorto:

Egli vive e regna nei secoli dei secoli. Amen


Si aspergono le rose con l'acqua benedetta.


CONCLUSIONE


Converti a te il cuore dei tuoi fedeli, e per l'intercessione di Santa Rita custodisci tutti noi sotto la tua protezione.

Per Cristo nostro Signore. Amen


E la benedizione di Dio onnipotente,

Padre e Figlio + e Spirito Santo,

discenda su di voi rimanga sempre. Amen




Pentecoste 1994 +ANTONIO AMBROSANIO

Festa di S. Rita arcivescovo di Spoleto - Norcia

Nessun commento: